Skip to content
 
 
Torna alla lista annunci

Service Designer AI applications

Fondazione LINKS - Leading Innovation & Knowledge for Society



AI, DATA and SPACE (ADS) è una delle aree di ricerca di LINKS ed è composta di 25 persone. L'attività dell'area si concentra sulla realizzazione di applicazioni digitali intelligenti volte ad affrontare le sfide industriali e sociali più attuali. Combinando l'uso dell'intelligenza artificiale e dell'intera catena del valore dei dati, ADS progetta e realizza sistemi complessi e servizi digitali che vengono sperimentati nell'ambito di reti di attori locali ed europee. Allo scopo di supportare l’innovazione e la digitalizzazione di prodotti e servizi, nell'area è presente un nucleo di competenze dedicato al Service e UX design, che collabora e coordina gli aspetti di ricerca e progettazione dei sistemi, per garantirne la compatibilità e l'accettabilità da parte dei diversi target di destinazione (es. cittadini, imprese, amministrazioni pubbliche)..

Intelligenza Artificiale, Smart Data, IoT, Fotonica, Localizzazione Satellitare e Blockchain sono solo alcune delle tecnologie presidiate e finalizzate alla realizzazione di progetti innovativi in vari settori applicativi: dall’Industria 4.0 alla Cybersecurity, dalla Mobilità Intelligente all’Agritech, dalle Applicazioni Spaziali alla Medicina e Well Being, dalle Smart City ai Beni Culturali.
LINKS è una Fondazione nata da un accordo tra Compagnia di San Paolo e Politecnico di Torino che opera da circa 20 anni a livello nazionale ed internazionale nell’ambito della ricerca applicata, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico in cui lavorano circa 160 ricercatori. Ha come obiettivo quello di valorizzare la leva della ricerca e dell’innovazione, contribuire alla crescita del sistema socio-economico, attivare processi e progetti di ampio respiro con rilevanti impatti sul territorio ed instaurare un dialogo con il tessuto imprenditoriale locale, nazionale ed internazionale, nell’ottica di condividere e valorizzare conoscenza, esperienza ed innovazione.
Gender Equality Plan: la diversità è la nostra eredità e il nostro futuro. Sii parte di esso. In LINKS, la diversità è parte integrante della nostra cultura e identità, e per questo ha adottato un piano per l'uguaglianza di genere (GEP). Promuoviamo la diversità e l'inclusione perché riconosciamo che sono una fonte di forza e vantaggio competitivo.


Candidati
 

Università Politecnica delle Marche P.zza Roma 22, 60121 Ancona - tel (+39) 071.220.1 - fax (+39) 071.220.3023 - e-mail info@univpm.it - P.I. 00382520427